INTRODUZIONE |
INTRODUZIONE
Per
poter far funzionare correttamente e sfruttare al 100% le potenzialità
del sistema Hyperpower, oltre che alla sua rete di periferiche vengono
messi a disposizione anche 3 differenti software. Nello specifico
vengono dati a corredo un software di configurazione, un software
runtime e, su richiesta, un software client di per il collegamento
remoto alla macchina.
CONFIGURATORE : Software tramite il quale si può
configurare a piacere Hyperpower. Permette riconscimento di ingressi,
uscite, periferiche grazie alla possibilità di programmazione dei
canali di comunicazione. Permette la libera configurazione dei sensori,
uscite e utenze,
gestisce mappe grafiche, audio e le modalità di
log-event. Alloggia su PC esterno, protetto da chiavetta dongle che
associa il software al PC. Senza chiavetta non è possibile far partire
la configurazione sulla macchina, in quanto quest'ultima non
riconoscerà la configurazione.
RUNTIME : Programma che permette di lanciare su PC
locale una configurazione creata precedentemente su configuratore.
Permette di simulare quanto programmato in locale mediante l'utilizzo
del mouse. E' possibile simulare anche i terminali remoti CMHTA500,
mentre non è possibile simulare le centraline remote indipendenti
"MegaTouch".
REMOTO :
Software Client che permette la visualizzazione e la gestione remota di
Hyperpower. Necessita di chiavetta Dongle dedicata per poter
funzionare. Ogni chiavetta può essere
personalizzata, in base al gruppo di utenza alla quale il software
remoto è destinato (admin, guardia ecc.). In base alla dongle assegnata
l'utente vedrà e potrà gestire solo la parte di configurazione
destinata al suo gruppo di appartenenza.
Tutti i software elencati necessitano di un sistema operativo Windows
XP, Vista, 7, 8,
nonchè di alcuni software "pre-requisito", contenuti nello stesso CD
(vedere la sezione installazione).