CMH8P è una macchina di tipo PC industriale, sulla quale viene eseguita la runtime della piattaforma Hyperpower. CMHPASW è un software, dotato di chiavetta dongle contenente le licenze delle periferiche collegate al sistema. Non avendo i PC commerciali RS485 serviranno degli appositi convertitori RS485/USB. I dati possono essere visti da remoto tramite web-browser o un sw remoto (anch’essi dotati di appostia chiavetta dongle includente la licenza d’uso). Le programmazioni del sistema avvengono mediante i il software di configurazione, che può essere installato su un secondo PC in rete, comunicante con Hyperpower in TCP/IP .
|
ESEMPIO ARCHITETTURA CMHP8 ESEMPIO ARCHIETTURA CMHPASW |
CMH8P/CMHPAVSW |
TERMINALI REMOTI |
COM1 |
Va lasciata libera perché usata dalle RS485 |
COM2 |
Seriale libera |
LAN |
Porta di rete (1GB)per comunicare con periferiche TCP/IP (max 128) |
Kb/Mo |
Porta Mouse e tastiera. |
VGA |
Porta video |
USB |
Porta USB |
LPT |
Cavo parallelo per stampante |
PORT 1/8 |
Numero porta seriale RS485. Ogni porta può portare 30 periferiche, max 128 |
H/T |
Segnale Alto RS485 |
L/R |
Segnale Basso RS485 |
PERIFERICHE |
TIPO PERIFERICA |
CMH9000 (Dave, Absolute, Per) |
TCP-IP, raccolgono i segnali digitali delle barriere Sicurit. |
CMH088-008 |
RS485, raccolgono input analogici fornendo output analogici. MAX 30 per ogni RS485 |
CMH8OUT |
RS485, forniscono 8 uscite analogiche. MAX 30 per RS485 |
CMHTA500 |
Terminale remoto gestito direttamente da CMH8P, secondo programmazione. RS485 o TCP/IP. |
CMHTA500T |
“Megatouch”, terminale remoto indipendente, supervisionato da CMH8P. TCP/IP |
Alimentazione: |
12V D.C |
Assorbimento: |
Tip.1,2A |